La Fleboterapia rigenerativa delle vene emorroidarie è in grado di conservare e di "correggere" le vene e la mucosa sovrastante?

Si. Al contrario, la scleroterapia chiude le vene emorroidarie obliterandole o "distruggendo" il gavacciolo emorroidario che diverrà un’escara, poiché chimicamente aggressivo. Il problema emodinamico non viene peraltro corretto né contenuto, ma spostato semplicemente a carico di altri segmenti venosi. Non è presa in alcuna considerazione la correzione ed il recupero anatomico delle varici ano-rettali (VAR) del plesso venoso ano-rettale e che talora fà seguito anche all’aumento della pressione nella vena porta, perché il sangue venoso non è adeguatamente drenato dal fegato (come avviene ad esempio quando il fegato e reso duro e "fibroso" da numerose epatopatie). E’ inoltre impossibile eseguire anche una correzione del prolasso della mucosa intestinale che le ricopre e che dalle stesse emorroidi viene solitamente "trascinato" all’esterno in variabile grado e che spesso a livello del retto basso presenta un’ampio scollamento dai piani anatomici sottostanti. L’uso endorettale di gel o creme all’acido ialuronico per alcune settimane consente di ottimizzare il trofismo della mucosa e della matrice extra-cellulare, contribuendo al reintegro nei tessuti malati di tale importantissima struttura che normalmente è presente abbondantemente nei tessuti sani e che và reintegrata col passare degli anni e nel tessuto malato.

Ha ancora senso attualmente asportare la patologia emorroidaria?
Qual’è il costo della procedura ambulatoriale e quali sono le ragioni degli ostacoli alla diffusione della fleboterapia rigenerativa?
Quali sono i vantaggi ed i limiti del trattamento?
Quali antidolorifici vengono consigliati dopo il trattamento?
E’ possibile curare pazienti affetti dalla recidiva della malattia emorroidaria?
Qual’è il meccanismo d’azione della fleboterapia rigenerativa emorroidaria (TRAP emorroidaria)?
E’ stabile nel tempo la terapia rigenerativa emorroidaria?
Eseguendo dal 2006 la fleboterapia rigenerativa emorroidaria, quali vantaggi riscontra nei pazienti?
Quali indicazioni e controindicazioni nelle terapie ablative (Chirurgia, Laser etc.) e quali vantaggi può aspettarsi il paziente affetto da malattia emorroidaria nella terapia conservativa rigenerativa?
Come guarire dalla malattia emorroidaria ricorrendo alla possibilità conservativa per le vene emorroidarie?